Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Lun Set 09, 2019 9:50 pm Oggetto: @Fulvio Delusione Totale |
|
|
Ciao Fulvio,
Forse questo potrai annoverarlo fra quei stupidi post da cestinare.
È una critica la mia nei tuoi confronti e poco importa se,
Dall'alto del tuo essere la prenderai come un idiozia.
Ti critico per averci abituato a gestire e investire nel tuo ideale, ad ogni rilascio bug, esposti da noi e mai risolti.
Ma non c'è una sorta di test?
Non perdi nemmeno tempo a scrivere più qui.
Hai rilasciato 2 versioni buggate nel captive portal,
Ti abbiamo scritto, non rispondi mai.
Non ti dico sii presente ma batti un colpo.
Come fai a rilasciare versione che nemmeno passano un installazione?
Vedi versione 3.9.3 per Raspberry che l'hai rilasciata a fare.
Se non hai tempo dillo ragazzi il progetto è morto e amen.
È un martirio passare da zeroshell a pfsense.
Ho creduto in questo progetto ormai fallito.
Uno sfogo inutile perché nemmeno leggerai. Ma c'è gente che ha creduto in ciò che hai creato.
Io stesso.
Addio |
|
Top |
|
 |
maverick
Registrato: 18/03/14 17:25 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab Set 14, 2019 10:58 am Oggetto: |
|
|
ciao tiger,
per l'utilizzo che ne faccio io (molto semplice) non ho grossi problemi con il programma, dirò anche la verità che anche zt è da un po che non viene più aggiornato e di conseguenza siamo fermi.
altri software che ad oggi siano abbastanza completi, specialmente nel cp con invio sms per esempio non ce ne sono che almeno sappia io.
ho letto anche io di pfsense ma per quanto riguarda appunto l'invio automatico degli sms sembra che non ci sia.
peccato perchè queste distro erano e sono le più complete che ci sono al momento in giro, almeno per me.
non saprei che cosa fare, certamente alla lunga questo progetto non sarà più utilizzabile se presenta ancora cosi tanti bug.
speriamo che la situazione evolva in positivo altrimenti tutto sarà perso e molte distro installate in ambienti produttivi saranno per forza dismesse. |
|
Top |
|
 |
gciacci
Registrato: 03/08/09 12:20 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Set 18, 2019 11:19 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo anche io mi unisco alla lista di coloro che stanno dismettendo ZS+ZT per passare a Mikrotik+Spotipo.
Capisco però Fulvio che magari non ha tempo per seguire da solo il progetto a distanza di diversi anni dal rilascio iniziale.
Un saluto a tutti |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Gio Set 19, 2019 8:21 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo il mio è, e resterà solo uno sfogo ad un progetto in cui ho creduto fortemente e a cui ho dato il mio piccolo contributo, ma come dice maverick se i bug gravi continuano a persistere ad ogni sporadico rilascio di versione per ambienti di produzione questo non è accettabile. la stessa 3.9.3 cui fulvio a posto rimedio per criticità sugli url non gestisce il captive portal, non dico migliorarlo ma almeno farlo funzionare. Non parliamo della release raspberry che non parte nemmeno con la 3.9.3, perché è stata rilasciata allora?
sono tante piccole e grandi cose che messe insieme fanno abbandonare la community al progetto peccato... |
|
Top |
|
 |
wind
Registrato: 01/11/12 09:51 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio Ott 03, 2019 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
permetto che ho scritto anche io a Fulvio per Email.... con un paio di suggerimenti per farsi dare una mano...
E premetto che non uso ZS come CP ma come firewall..
Devo dire che dopo aver letto questi messaggi la prima cosa che ho fatto è: "vediamo se trovo in giro qualcosa di simile che fa al caso mio"...
Io uso 2 x64 per casa con 2 VPN in F.T. per passare su 2 ponti radio...
QoS, Vlan, Proxy Etc...
in mobilità su RPI3 con 2 usb/Lte con F.T. VPN e altro....
ad oggi NON ho trovato una distro altrettanto semplice da configurare con GUI (odio la riga di comando (infanzia difficile con Dos)).
Ma non ho trovato Neppure una distro multi piattaforma che facesse tutto quello che fa ZS.
Quindi... FULVIO non ci abbandonare.......
Se ti serve qualcosa ti rinnovo la mia disponibilità e penso che qui sul forum ne troverai tanta...
My 2 Cents |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Sab Ott 05, 2019 5:45 am Oggetto: |
|
|
Carissimo Wind, non nego che zs abbia ancor oggi un suo perché, ma vorrei far capire a Fulvio nel mio piccolo che le funzioni di zs hanno dei bug mai risolti in versione in versione con aggiunte di problemi sul cp che prima non esistevano.
Della serie si peggiora ad ogni rilascio.
La stessa Vpn per poterla sfruttare con cifratura tls-cript si devono trovate espedienti. (quale creare certificato, accedere via ssh, metterlo nella cartella Db altrimenti al riavvio zs elimina file non suoi se messo in altre cartelle) insomma il fai da te.
Non parlo nemmeno di rilasciare versione ultime che contengono fix su openvpn.
Un rilascio di una 3.9.3 che non starta nemmeno su un raspberry.
Un nuovo bug sul cp che ti costringe a non avere ultima release con sue fix.
Ecco questi sono le carenze cui con umiltà si chiede risoluzione a Fulvio,
che capisci ammiro tanto,
ma i rilasci ultimi li ha fatti lui e nessuno vuol forzare nulla,
Si chiede a gran voce solo una release funzionale per quello che offre nulla di più.
E mi scuso per irruenza. See you by Ti@er |
|
Top |
|
 |
maverick
Registrato: 18/03/14 17:25 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Ott 09, 2019 4:11 pm Oggetto: |
|
|
buongiorno ragazzi
da prove che ho fatto nencha a me la versione 3.9.3 sembra funzionare bene, specialmente sul captive portal.
non mi conteggia più i mb che i client fanno e addirittura non me li disconnette neanche se non sono più sotto la copertura della rete wifi come invece faceva prima.
ho dovuto dismetterla per tornare alla 3.9.1
la cosa strana è che per un po funzionava.. almeno i primi test a campione che ho fatto davano buoni segni |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Gio Ott 10, 2019 6:50 pm Oggetto: |
|
|
maverick il problema del cp è sulla shared key, la chiave che il cp scambia con il server radius per autenticazione,
in pratica non coincide e disconnette gli user.
Dico io ma prima di rilasciare una release un test?
Qui nn si parla di una nuova funzione,
ma di una già consolidata... mha...
se solo potessimo fare da beta tester e avere un dialogo con fulvio si risolverebbe nel giro di un giorno.
Invece qui tutto tace |
|
Top |
|
 |
maverick
Registrato: 18/03/14 17:25 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab Ott 12, 2019 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao tigher
No a me non disconneteva gli utenti, ma al contrario me li manteneva sempre connessi anche se per un periodo non erano più attivi sul wifi.
Morale della favola e che tutti i blocchi per gli utenti non servivano perché non scadevano mai, erano tutti sempre validi.
La cosa strana e che andava fino a qualche giorno fa.. adesso appena riesco verifico su un altra macchina che ho in produzione aggiornata alla 3.9.3 e vediamo se li va. Mi spiace solo non essere in grado di programmare magari come dici te si risolve con poco |
|
Top |
|
 |
|