Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
claudioV
Registrato: 17/02/14 21:13 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 12:11 pm Oggetto: [Risol]Samba: creare una cartella Privata per un solo utente |
|
|
Salve, come da oggetto ho bisogno di creare in Samba una cartella "Private" accessibile solo per l'utente diciamo "pinco" con password "pallino", ecco i passi svolti
- creata la cartella
/DB/Zeroshell_Shares/Private
- modificato il file /etc/samba/smb.conf in questo modo
[global]
workgroup = WORKGROUP
name resolve order = bcast lmhosts host wins
security = share
syslog only = yes
syslog = 3
hosts allow = 127.0.0.1 192.168.0.0/16 172.16.0.0/12 10.0.0.0/8
hosts deny = 0.0.0.0/0
printcap name = /dev/null
load printers = no
printing = bsd
[Public]
browsable = yes
writable = yes
path = /DB/Zeroshell_Shares/Public
guest ok = yes
[Private]
path = /DB/zeroshell_Shares/Private
security = user
valid users = pinco
admin user = pinco
guest ok = no
guest only = no
read only = no
writable = yes
browseable = yes
create mask = 0777
- ho tentato di creare l'utente pinco per samba in questo modo
smbpasswd -a pinco
inserendo pallino due volte
ma la risposta è sempre: "Failed to add entry for user"
qualche suggerimento?
ho ZS Release 3.5.0, kernel 4.4.9 e samba da Package Manager 3.6.25
grazie per l'aiuto
claudio
L'ultima modifica di claudioV il Lun Mag 16, 2016 8:57 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
xavier
Registrato: 23/02/14 22:19 Messaggi: 103
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 2:12 pm Oggetto: Re: Samba: creare una cartella Privata per un solo utente |
|
|
claudioV ha scritto: | ho tentato di creare l'utente pinco per samba in questo modo
smbpasswd -a pinco
inserendo pallino due volte
ma la risposta è sempre: "Failed to add entry for user" |
Ho riscontrato il tuo stesso problema.
Alla fine ho utilizzato come user l'utente admin. |
|
Top |
|
 |
claudioV
Registrato: 17/02/14 21:13 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 2:37 pm Oggetto: Re: Samba: creare una cartella Privata per un solo utente |
|
|
xavier ha scritto: |
Ho riscontrato il tuo stesso problema.
Alla fine ho utilizzato come user l'utente admin. |
Grazie per la risposta,
si infatti sono arrivato a quel punto sto cercando di usare l'admin
e in questo caso viene inserito correttamente con il comando smbpasswd, infatti adesso lo trovo anche nella lista con il comando pdbedit -L -v.
Però quando da windows 10 cerco di collegarmi alla cartella "Private" mi chiede nomeutente e password io inserisco prima il dominio della macchina zeroshell con l'admin e poi la password, quindi ad esempio_
user: 192.168.0.75\admin
pass: xxxxxxx
però non riesco lo stesso ad entrare
potresti aiutarmi per favore? |
|
Top |
|
 |
xavier
Registrato: 23/02/14 22:19 Messaggi: 103
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 7:59 pm Oggetto: Re: Samba: creare una cartella Privata per un solo utente |
|
|
claudioV ha scritto: | quando da windows 10 cerco di collegarmi alla cartella "Private" mi chiede nomeutente e password io inserisco prima il dominio della macchina zeroshell con l'admin e poi la password, quindi ad esempio_
user: 192.168.0.75\admin
pass: xxxxxxx
però non riesco lo stesso ad entrare |
Non ho W10 (uso ancora W7) quindi non posso aiutarti in modo specifico.
Però ti posso passare il mio smb.conf, che è molto più semplice del tuo:
Codice: | global]
workgroup = WORKGROUP
name resolve order = bcast lmhosts host wins
security = user
syslog only = yes
syslog = 3
hosts allow = 127.0.0.1 192.168.0.0/16 172.16.0.0/12 10.0.0.0/8
hosts deny = 0.0.0.0/0
[Public]
browsable = yes
writable = yes
path = /DB/Zeroshell_Shares/Public
guest ok = yes |
Per accedere alla cartella condivisa da W7, apro Esplora Risorse e digito nella barra degli indirizzi questa stringa:
\\IPdelmioZS\Public
Mi si apre la finestra di richiesta di username e password, inserisco quelle dell'account admin di ZS ed accedo alla cartella.
Uso la cartella solo come spazio di backup, per cui non ho fatto altre prove. |
|
Top |
|
 |
claudioV
Registrato: 17/02/14 21:13 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun Mag 16, 2016 8:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie,
così +/- funziona cioè la cartella Public diventa accessibile con password, anche se il mio obiettivo è quello di avere due cartelle: Public senza password e Private con password. Partendo dal tuo suggerimento sto facendo delle prove.
PS. assurdo sembra una cosa così ovvia e facile ma non so perchè non va...
Claudio |
|
Top |
|
 |
claudioV
Registrato: 17/02/14 21:13 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun Mag 16, 2016 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Risolto l'enigma:
nel file smb.cfg avevo scritto:
/DB/zeroshell_Shares/Private
anzichè
/DB/Zeroshell_Shares/Private
cioè z invece di Z
che cavolo ho perso 2 giorni... |
|
Top |
|
 |
claudioV
Registrato: 17/02/14 21:13 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio Mag 19, 2016 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver risolto il mio problema, per chi interessa, voglio postare un piccolo script da usare negli script/cron da attivare quando si vuole (ogni giorno, ogni settimana)
che esegue il backup da una cartella dentro la cartella "Public" e salva il file compresso dentro "Private" aggiungendo al nome del file la data del backup.
A me è servito a scuola per rendere condivisa in scrittura una cartella ad altri docenti, ma salvare un backup giornaliero compresso dentro una cartella privata accessibile solo agli amministratori con password:
#----------------------------------------------------------------#
THEDATE=`date +%Y%m%d%H%M`
## BACKUP di cartella presente in Public e da indicare qui di seguito ##
CARTELLADASALVARE="bonsi"
tar -cvpzf /DB/Zeroshell_Shares/Private/${CARTELLADASALVARE}_backup/${CARTELLADASALVARE}_${THEDATE}.tar.gz /DB/Zeroshell_Shares/Public/${CARTELLADASALVARE}
##-------------------------------------------------------------##
Claudio |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Sab Lug 23, 2016 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Lun Lug 25, 2016 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ho testato la funzionalità della cartella privata con sistemi windows tutto ok, ma
con sistemi mac la condivisione cartella va in crisi,
non chiedendomi le credenziali admin, bensì esce una finestra di avvertimento che la risorsa non è disponibile. |
|
Top |
|
 |
|