Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carlopug
Registrato: 10/01/16 18:49 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 7:04 pm Oggetto: [PROGETTO] multi wan con wifi client |
|
|
Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e sono un novellino in questo ambito.
Sono felice di testare questa distribuzione Made in Italy!
Ho un hardware minimale con una scheda mini itx con processore Atom N270, 1Gb di RAM e un HD da 320Gb. La scheda ha 2 porte ethernet e 4 usb occupandone una con chavetta Netgear N150 con chipset Atheros che sembra supportato (anche se nella shell indica unknown model).
Dispongo di 2 connessioni WAN, 1 ADSL Telecom e 1 PocketCube 3.
Considerando la potenza della banda LTE disponibile nella mia zona e il pacchetto fornito da 3 che limita il consumo ad 1Gb dalle 08.00 alle 24.00 e illimitato dalle 24.00 alle 08.00, vorrei realizzare un sistema di bilanciamento interno in modo da sfruttare al massimo la connessione LTE (soprattutto negli upload) ma senza superare il Gb, oltre il quale dovrebbe andare l'ADSL. Il cube consente di essere portato in giro, allontanandolo quindi dalla portante della chiavetta netgear... in questo caso il sistema dovrebbe switchare sull'adsl telecom.
Questa è più o meno l'idea... ma mi rendo conto che probabilmente non è di facile realizzazione (soprattutto il conteggio del traffico).
Ho cominciato con il configurare l'ETH0 come rete esterna, agganciando la scheda alla rete cablata a valle del router telecom.
Ho visto che il wifi client è supportato ed ho seguito una guida per configurarlo da shell (http://www.blackmoreops.com/2014/09/18/connect-to-wifi-network-from-command-line-in-linux/). Mi chiedo però se questa configurazione venga mantenuta dopo il riavvio.
Attraverso l'interfaccia web non vedo la scheda WLAN0.
Come mi suggerite di procedere?
Grazie in anticipo,
C. |
|
Top |
|
 |
carlopug
Registrato: 10/01/16 18:49 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Gen 10, 2016 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ho dimenticato di dire che la scheda wifi usb deve servire come link al pocket cube.
Altra alternativa è usare un router come client wifi e portare la connettività lte su cavo, ma servirebbe una terza porta ethernet sulla scheda... In questo caso dovrei comprare un adattatore usb/ethernet... ma ne vale la pena?
Grazie ancora,
C. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|