Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Hook
Registrato: 06/06/08 14:56 Messaggi: 56
|
Inviato: Gio Gen 05, 2012 8:53 pm Oggetto: DHCP & DNS |
|
|
Sarebbe utile poter connettere DHCP e DNS (ovvero trasmettere i record A e PTR da DHCP a DNS)
in modo da riconoscere anche i PC con indirizzo dinamico.
Il pacchetto ISC lo prevede ma il l'interfaccia non č mai stata realizzata.
Dovrebbe essere semplicemente ??? l'aggiunta della riga
Citazione: | allow-update {key "rndc-key"; }; | nelle zone interessate ("." e in-arpa) di named.conf.
e la sequenza di invio in dhcpd.conf.
Qualcosa tipo: Citazione: | zone home {
primary dns;
key "rndc-key";
} |
Provato manualmente su una macchina linux standard.... funziona !
Ho provato a farlo sa shell, ma non ho capito come viene generato
il file named.conf; e riavviando bind (necessario) il file si ricrea senza modifiche.
In passato ho scritto degli "script" che boot time modificano i files,
(per modificare usb_modeswitch.conf per una chiavetta non supportata)
ma non sapendo cosa modificare......
In realtą non č una nuova feature, ma una cosa che č in "cantiere" dal 2006 !
Comunque...... GRANDE Fulvio per il lavoro fatto sinora! |
|
Top |
|
 |
Arth
Registrato: 02/11/08 22:28 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer Gen 25, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Hook, anche io stavo guardando l'aggiornamento del dns via dhcp.
Ho fatto degli esperimenti e modificato le configurazioni a mano, ma quando provo a fare un nsupdate mi da un errore di tipo SRVFAIL.
Tu come hai fatto ?
Grazie delle informazioni.
P.S.: ho studiato quali sono gli script da modificare e li ho identificati, ma prima di provare a farlo vorrei avere una configurazione funzionante da cui prendere i dati che mi servono. |
|
Top |
|
 |
Hook
Registrato: 06/06/08 14:56 Messaggi: 56
|
Inviato: Mer Gen 25, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ho rinunciato, per ora, ad usare ZS.
Ho creato una macchina su ESXi con ubuntu LTS minimal (ca 700 Mb)
poi ho seguito questa guida
http://guide.debianizzati.org/index.php/Un_server_DNS_e_DHCP_su_Debian
e mi funziona tutto abbastanza bene.
(Disattivando, ovviamente, DHCP e DNS su ZS)
Ricorda solo che devi installare ed avviare il DNS PRIMA di installare DHCP. altrimenti non ti vede gli indirizzi gią assegnati.
Non ho ancora trovato dove si fą il flush.
O meglio, il flush l'ho trovato, ma DHCP non ne vuole sapere di reinviare gli indirizzi gią assegnati. |
|
Top |
|
 |
Arth
Registrato: 02/11/08 22:28 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer Gen 25, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie della rapida risposta.
Io, invece, voglio evitare di avere un'altra macchina (č un'installazione minimale per la rete di casa) .. solo che quell'errore non riesco a risolverlo .
A quanto dicono su alcuni howto che potrebbe essere un problema di scrittura sul file delle zone, ma in questo caso abbiamo un backend ldap, per cui devo ancora investigare.
Ogni suggerimento č benvenuto
Ciao e grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
Arth
Registrato: 02/11/08 22:28 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer Gen 25, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi rispondo da solo, visto che ho trovato un thread sul forum inglese di zeroshell che ne parlava.
Il problema sta effettivamente nell'uso di ldap, quindi servirebbe poter usare lo script dhcp2ldap, scritto in perl.
L'unico problema sta nella mancata integrazione di una libreria perl in zeroshell, che rende impossibile lanciare il suddetto script.
Ora vediamo se riesco a piazzarcela.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
|