Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Schwibby
Registrato: 04/02/08 19:54 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar Nov 18, 2008 2:53 pm Oggetto: info generiche su asterisk |
|
|
ciao ragazzi stavo valuntando la possibilita di usare zs+asterisk
una domanda
per far funzionare asterisk per esempio... a parte il pacchetto e la config cosa mi serve?
cioè devo avere dei telefoni voip? se si perchè usare asterisk che gia loro tengono un numero sip all interno?
è forse perchè tramite asterisk io configuro dentro di lui i vari numeri sip tipo eutelia poi attaccando i telefoni voip alla lan di zs si vedono come sotto un centralino?
quindi numeri brevi e quantaltro?
in piu posso attaccare una sorgente tipo linea isdn a zs con asterisk per far si ke entrino le chiamate sul mio numero di casa e girarla poi sul telefono ip che voglio?= se si che scheda pci mi serve?
grazie e scusate ma sto cercando di capire a cosa serve asterisk ^_^ |
|
Top |
|
 |
giancagianca
Registrato: 14/08/07 20:10 Messaggi: 320
|
Inviato: Mer Nov 19, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Asterisk è un pbx ip.
Tutte le funzioni dei classici centralini sono supportate anzi sono implementate molte funzioni aggiuntive. Tutto il traffico voce viene convogliato tramite il protocollo sip o iax. Dalla parte utente posso utilizzare telefoni sip, cliente sip o iax configurati su un pc o telefoni tradizionali connessi tramite gateway. Per le linee posso utilizzare linee voip o gateway per linee tradizionali (pst , isdn e gsm). Come consiglio di direi di utilizzare interfacce esterne al pc collegate tramite lan ad asterisk. Utilizzando gateway esterni la configurazione di riduce alla modifica di file di configurazione (sip.conf essenzialmente) e non è necessario configurare driver per le schede pci.
Per il prezzo non vi sono grandi variazioni tra i gateway e le schede pci. |
|
Top |
|
 |
Schwibby
Registrato: 04/02/08 19:54 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer Nov 19, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
adesso cerco questi gateway ip
cosi mi faccio un idea  |
|
Top |
|
 |
giancagianca
Registrato: 14/08/07 20:10 Messaggi: 320
|
Inviato: Mer Nov 19, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Per un uso di prova puoi utilizzare sicuramente prodotti di fascia media tipo linksys, sipura,welltech . Per installazioni professionali mi orienterei sui patton.
Utilizzando i gateway fxo per le linee analogiche ricordati di configurare i toni per le linee italiane altrimenti potresti incappare in problemi di mancato sgancio della linea telefonica nel caso il chiamante chiuda prima della risposta. |
|
Top |
|
 |
Schwibby
Registrato: 04/02/08 19:54 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer Nov 19, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle dritte !! adesso provo a vedere |
|
Top |
|
 |
|