Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ufoonline
Registrato: 03/07/08 22:16 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio Ago 21, 2008 2:02 pm Oggetto: Supporto IPv6 |
|
|
Ciao,
Sarebbe possibile implementare il supporto IPv6 e le relative utility ? Anche senza dover mette la configurazione via interfaccia web\console all'inizio.. ma usando gli script di startup
Grazie!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Ago 21, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
In realtà mi piacerebbe integrare quanto prima il supporto per IPv6 anche nell'interfaccia web. Ma ancora non mi è chiaro quale sia lo sforzo necessario per fare ciò. Credo dedicherò un'intera release all'introduzione di IPv6.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
ufoonline
Registrato: 03/07/08 22:16 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio Ago 21, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Bhe implementando l'interfaccia web pure e gl iscript console, il lavoro non è poco.
Ma se t trovi a ricompilare il kernel e potresti iniziare ad abilitare i moduli necessari e compilarli.. sarebbe una grande cosa! Almeno con le utility base di iputils uno potrebbe iniziare già ad utilizzarlo. (Almeno io vorrei fare dei test con delle classi v6 che delegherei virtualmente in nativo via vpn). |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Ago 21, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Quello che temo è che abilitando il supporto del kernel ad IPv6 si possano creare dei bug negli script. Spesso il funzionamento di questi ultimi e' legato alla formattazione dell'output delle iputils, quindi preferisco non rischiare ed abilitare IPv6 in una release dedicata. Ovviamente se vuoi anticipare i tempi puoi ricompilarti il Kernel. La prossima release avrà quasi senz'altro il 2.6.26 che metterò online con le relative patch e il .config.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
ufoonline
Registrato: 03/07/08 22:16 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio Ago 21, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Certo..
se poi mi puoi dare, come ti chiesi in email, delle specifiche su come funziona il DB potrei cercare di implementarlo all'interno e inziare a fare qualche test!
Ah mi ero dimenticato.. per la prossima release, di un agg. importante e utile... e penso semplice da implementare.
Visto che stai modificando il lato Virtual Server, non sò se c'hai pensato, ma sarebbe utile mettere un campo "Descrizione" dove uno ci può mettere una nota.. tipo "porta SSH Centralino" etc  |
|
Top |
|
 |
Vanni
Registrato: 12/03/09 10:35 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 1:12 pm Oggetto: Novita' |
|
|
Ciao, volevo solo riportare in evidenza questo vecchio 3d per sapere se ci sono novità circa il supporto IPv6, dato che volevo sperimentare l'apertura di un tunnel per la mia rete. |
|
Top |
|
 |
evil
Registrato: 19/01/11 22:45 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer Gen 19, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa per il grande tempo che è passato, ma secondo me dovresti implementarlo a breve dato che tra poco diventerà la base del web |
|
Top |
|
 |
AMDFabio
Registrato: 02/08/08 10:53 Messaggi: 177 Residenza: Monteombraro
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ehi, calma, fulvio fa gia quel che puo, appena potra fara la release con l'IPv6...
comunque lui ha ia scritto che lo farà e sicuramente uscira con il kernel 2.6.26, quindi abbiate un po di pazienza, visto che tutte le altre versioni le usavate anche senza... _________________ skype: amdfabio91
Le sfide dell'informatica:
1) Windows vs Linux vs Mac
2) AMD vs Intel
3) Nvidia vs Ati(aquisita dall'AMD)
4) Windows 7 vs Windows XP |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Prima o poi si dovra' affrontare il discorso. A breve ci sara' la possibilita' di creare tunnel IPv6 e poi man mano ci sara' il supporto IPv6 per i servizi.
Saluti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
evil
Registrato: 19/01/11 22:45 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 12:58 am Oggetto: |
|
|
Il punto focale è differente: a breve ipv6 sarà lo standard di Internet e se 0s non avrà raggiunto piena compatibilità con tale standard si rischia che venga tagliata fuori, al contrario implementarlo prima la potrebbe rilanciare... Poi io non biasimo nessuno eh  |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 6:15 am Oggetto: |
|
|
So che hai ragione. Ma comunque non penso che IPv6 sostituira' IPv4 dall'oggi al domani. Faranno un lungo percorso insieme.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
evil
Registrato: 19/01/11 22:45 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
A che sono rimasto io, il supporto ipv4 potrà sopportare altri 6 miglioni di siti, e all'anno se ne registrano (tra gratuiti e a pagamento) circa 4, quindi non so quanto rimanga a ipv4 da vivere (per la grande rete almeno), il problema purtroppo è che raggiunto il full TUTTA la rete ipv4 andrebbe offline (e con essa praticamente quasi tutti i siti).
Se ricordo bene dovrebbe esser appunto così |
|
Top |
|
 |
AMDFabio
Registrato: 02/08/08 10:53 Messaggi: 177 Residenza: Monteombraro
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Comuque il lungo perorso lo stiamo già percorendo, visto che siamo sotto al 5% quindi è possibile che nel 2012 ci sia il passaggio al solo v6, comuque abbiamo ancora un anno... _________________ skype: amdfabio91
Le sfide dell'informatica:
1) Windows vs Linux vs Mac
2) AMD vs Intel
3) Nvidia vs Ati(aquisita dall'AMD)
4) Windows 7 vs Windows XP |
|
Top |
|
 |
Fabero
Registrato: 11/03/08 08:56 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer Ago 10, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
Non è mia abitudine riuppare certe discussioni... Ma direi che i prossimi aggiornamenti dovrebbero, salvo per problemi bloccanti, puntare su IPV6. La futura release dovrebbe già avere il supporto. Nella mia rete, a breve, inizierò quella politica di dual-stack, in modo da arrivare pronto.. Stessa cosa vorrei fare con il firewall che è ovviamente ZS. Immagino che a mano, si possà già fare tutto con ip6tables, però è innegabile che la gui è un altra cosa. Certo c'è molto da lavorarci dietro.. Ma ritengo oramai indispensabile iniziare a colmare questa lacuna. Ancora connettività IPV6 non ce ne sono, e parlo da dentro in un certo senso, come membro dell'IPV6 forum italiano.. Però è ora di rimboccarsi le maniche. Mi piacerebbe sapere da fulvio cosa ne pensa, e quali sono i milestone che sarebbero necessari prima di applicarsi su IPV6. |
|
Top |
|
 |
Rustycage
Registrato: 29/07/07 17:06 Messaggi: 30
|
|
Top |
|
 |
AMDFabio
Registrato: 02/08/08 10:53 Messaggi: 177 Residenza: Monteombraro
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico!!! Ora bisogna vedere se si riuscirà a mette IPv6 anche su ZS _________________ skype: amdfabio91
Le sfide dell'informatica:
1) Windows vs Linux vs Mac
2) AMD vs Intel
3) Nvidia vs Ati(aquisita dall'AMD)
4) Windows 7 vs Windows XP |
|
Top |
|
 |
Fabero
Registrato: 11/03/08 08:56 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Troverei più utile assegnare l'ip statico v6 come si fa già per i v4, e tutto in maniera analoga anche per il virtual servere.. Il dual stack è in pratica questo, come già avviene ad esempio con un pc con sistema operativo xp, vista o seven o i corrispettivi server, dove alla medesima interfaccia di rete c'è almeno un n ipv4 e un ipv6. È di questi giorni l'ipv6wolrldday lo standard sta avanzando a grandi passi e il dual stack la metodologia di applicazione principale di adozione nelle reti |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Certo che se Telecom fornisce un solo indirizzo IPv6, non è molto sensato... Tanto vale usare un tunnel broker (ce ne sono parecchi free) che assegna una subnet... |
|
Top |
|
 |
Fabero
Registrato: 11/03/08 08:56 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Si ma in ogni caso implementare dei tunnel broker è più laborioso oltre che fuori standard. Oramai tutto sta andando verso dualstack e nei casi più complessi in modalità alg, che rappresenta il modo minor invasivo per realizzare il passaggio a v6 tanto che cisco e la ipv6 task force è il metodo che predilige e ha praticamente standardizzato. Tutto questo a prescindere da Telecom o chi è il fornitore. Questo è almeno per ora lo stato dell'arte per la transizione. Se serve dettagli sono a disposizione ovviamente  |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Gio Giu 07, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che fin quando i provider non si decidono a fornire una subnet v6, rimaniamo legati ai broker se ci servono più indirizzi... Oltre dover probabilmente sostituire i vecchi modem (che gestiscono solo IPv4), a meno di non usare il provider come broker: tunnel ipv6 in ipv4 tra ZS (quando supporterà ipv6) ed il provider. |
|
Top |
|
 |
|