Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Faber
Registrato: 22/04/08 22:28 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom Mag 04, 2008 6:03 pm Oggetto: Qos su singoli users |
|
|
Vorrei suggerire la possibilità di gestire il qos sui singoli users, concedetemi la metafora gastronomica "sarebbe come il cacio sui maccheroni..."
Buon lavoro Fulvio
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Dom Mag 04, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Ci sto pensando. Al momento si può fare manualmente su singoli IP. Ma mi rendo conto che la cosa è poco flessibile e comunque laboriosa.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
theskid
Registrato: 29/01/08 15:40 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Se mi posso permettere aggiungerei l'impostazione personalizzata del QoS nella sezione di accounting, sempre se non dico illazioni Considerando che il Content filtering non ha un controllo WEB posizionerei anche quello nempre nell'accounting cosi' da variare tramite l'account che si logga i privilegi alla rete.
Ho parlato in italiano oppure ho usato il solito linguaggio che comprendo soli io?
 |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Il QoS con l'accounting non so se centri molto. Il traffic shaping regola i flussi per unità di tempo, mentre l'accounting al limite può imporre un limite sulla quantità di traffico globale che un utente può generare, ma senza limitare i picchi (pensa per esempio alle prepagate a traffico). Per il controllo dei contenuti web mediante DansGuardian l'idea di personalizzare il tipo di contenuto in base allo username sarebbe fantastico. Non credo però che riuscirei a gestire un numero qualsiasi di livelli. Penso che nella creazione dell'utente potrei aggiungere un flag che individui i contenuti per:
- bambini
- adolescenti
- adulti
Il motivo di questo limite sta nel fatto che dovrei far partire gruppi distinti di daemon dansguardian per ognuno dei livelli. Ovviamente ogni gruppo ascolterebbe su una porta tcp distinta. Il captive portal userebbe lo username per fare il redirect verso il daemon giusto.
Ciao e grazie per i suggerimenti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
theskid
Registrato: 29/01/08 15:40 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar Mag 06, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
fulvio ha scritto: | Il QoS con l'accounting non so se centri molto. |
In realta' c'entra e risolverebbe parecchi problemi, pensa alle limitazioni P2P che tutti i manager vogliono per i call center ma non vogliono per loro, alla fine si evita di gestire profili su una enormita' di macchine rendendo semplice e meno capziosa la gestione dei profili.
Spero di non aver detto grosse castronerie.
Per quanto riguarda il Filtering da perte di DG hai centrato in pieno il concetto
Salute. |
|
Top |
|
 |
argaar
Registrato: 21/11/07 10:48 Messaggi: 115 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Mag 09, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
beh veramente....se tu sei il sistemista...chiudi anche ai manager la possibilità di p2p...a parte che potresti finirci te in mezzo qualora venissero effettuate indagini...in secondo luogo...se tu sei il sysadmin...TU gestisci la rete e TU dovresti essere in grado di dire "tu no" "tu no" ..."e manco te"! ovviamente imho...ma almeno da me è così che funziona.... |
|
Top |
|
 |
theskid
Registrato: 29/01/08 15:40 Messaggi: 63
|
Inviato: Sab Mag 10, 2008 3:37 am Oggetto: |
|
|
hai pienamente ragione argaar e come la mettiamo con msn o accesso al web per alcuni si altri no o ancora priorita' sip su alcuni e meno su altri il p2p era solo uno degli esempi piu' rilevanti apparte che potrei comunque avere una macchina che adopera il p2p per diffondere una iso della mia distro GNU preferita. |
|
Top |
|
 |
|